I “bovoletti” o “bovoeti”, tipici dell’estate di Noale, sono lumachine da terra che si assaporano nelle osterie tra un bicchiere di vino e una chiacchiera.
Ingredienti:
1 Kg bovoletti
2 spicchio d’aglio molto abbondante
prezzemolo
olio d’oliva
sale pepe
Preparazione:
Come si preparano. Le lumachine, che si possono acquistare nelle pescherie, vanno spurgati almeno un paio di ore prima della cottura. Si consiglia, prima di cuocerli, di lavarli più volte e poi esporli alla luce del sole così da favorire la fuoriuscita della lumachina dal suo guscio. La cottura avviene su una pentola con acqua fredda e poco sale. Cuocerli a fuoco basso fino a quando saranno coperti da una schiuma bianca. Nel frattempo preparare un trito con abbondante aglio e prezzemolo. Una volta scolati versare i bovoletti in una terrina, aggiungere il trito, condire con abbondante olio d’oliva. Si consiglia di lasciarli in frigo per un paio di ore e di mescolarli più volte prima di servirli. Un bicchiere di prosecco e una pagnotta di pane morbido sono il miglior accompagnamento per un piatto semplice ma ‘sfizioso’.
Non perderti una visita a Noale
La visita a Noale, storica cittadina posta al crocevia tra le province di Venezia, Treviso e Padova, inizia dal parcheggio di via Vecellio, posto a ridosso del centro fortificato. Da qui si possono percorrere gli spalti alberati, tra i due fossati che costituivano l’antico sistema di difesa, e godere di una bella vista panoramica sulla rocca, il suo mastio e le torri che hanno ospitato nel Medioevo la famiglia Tempesta.
Per le altre ricette clicca su https://www.fuoriportadelivery.it oppure http://www.fuoriporta.org
Collegati ai nostri social: www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel