Purpetta e’ pastenaca, la bontà di San Valentino Torio

07/04/2021 | Ricette

Purpetta e’ pastenaca, la bontà di San Valentino Torio

La purpetta e’ pastenaca, ovvero la polpetta di carote, è la protagonista della sagra di San Valentino Torio, nel salernitano, fatta nell’ambito dei festeggiamenti in onore del santo patrono della città e protettore degli innamorati.

L’ingrediente di base è la pastenaca, una varietà di carota dalla radice più grande e dal colore che sfuma tra il bianco, l’avorio e il nocciola. Fino a settanta anni fa, prima di essere soppiantata dal pomodoro, la pastenaca rappresentava la coltura simbolo per l’agricoltura del territorio e quindi l’alimento più presente sulle tavole dei sanvalentinesi.
La si mangiava quasi sempre cotta, o comunque nelle zuppe di verdure per “dare sostanza”, ma le nonne del paese si dilettavano a sperimentare ricette gustose per rendere più gradita al palato dei nipoti quella carota dal sapore legnoso e troppo “ordinario”.

Nacque così l’idea di creare un impasto per realizzare le polpette di pastenaca. Ad esaltare il gusto della carota di San Valentino, oltre al pane a mollica grande (tipo cafone napoletano), ci sono le uova, il formaggio (pecorino romano), il prezzemolo e, per finire, sale e pepe quanto basta.
Il vero segreto di queste polpette, come raccontano a San Valentino Torio, sta nel lavoro di amalgama dell’impasto, che non deve essere né troppo morbido né troppo duro.

Ingredienti per 10 persone
1kg di pastenaca, carota dell’Agro nocerino sarnese
-1kg di pane a mollica grande (cafone napoletano)
– 6 Uova
– gr 300 formaggio (Pecorino Romano)
– prezzemolo
– pepe e sale quanto basta

Preparazione:
Lessate le carote il giorno prima della preparazione delle polpette.
Lasciatele in un colapasta fino al giorno dopo per farle asciugare dall’acqua.
Unite le carote tritate o sminuzzate alla mollica di pane, uova , formaggio, pepe, sale e prezzemolo. Amalgamate bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo.
Preparate le polpette e friggetele in olio abbondante.

Per le altre ricette clicca su https://www.fuoriportadelivery.it oppure http://www.fuoriporta.org

Collegati ai nostri social: www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • Automattic

Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • Automattic

Garantisce il corretto funzionamento della funzionalità del carrello. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • Automattic

Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web per ricordare i prodotti prescelti - Ciò consente inoltre al sito di promuovere i prodotti correlati al visitatore, in base al contenuto del carrello. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Session
  • www.fuoriportadelivery.it

Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web per ricordare i prodotti prescelti - Ciò consente inoltre al sito di promuovere i prodotti correlati al visitatore, in base al contenuto del carrello. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.fuoriportadelivery.it

Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • www.fuoriportadelivery.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop