La Fojata di Narni, una ricetta indimenticabile

07/04/2021 | Ricette

La Fojata di Narni, una ricetta indimenticabile

Fojata, cecu maritu, pongolo, biscio, pizza ripiena, tutti nomi per indicare una specialità della cucina umbra di origini lontanissime.
Una sfoglia sottilissima, per mani abili, ricavata dalla lavorazione della “pasta matta”: un involucro che contiene erbe selvatiche biete o spinaci o altre verdure dell’orto, secondo stagione.
Alle volte arricchite con formaggio, le erbe spontanee possono essere dapprima ripassate in padella con aglio olio e peperoncino.
Questa specialità oltre ad essere di semplice esecuzione è molto veloce da preparare ma il piatto, per chi non è esperto, può sembrare di lunga lavorazione. Da qui, il nome dato “cecu maritu”. Il marito veniva “ingannato” dalla moglie che per cucinare aveva impiegato poco tempo pur apparendo la pietanza elaborata.
In altre parte dell’Umbria, si possono trovare le erbe accompagnate con ricotta di pecora e pecorino.

Ingredienti:
1 kg di verdura preferibilmente cicorie, biete e erbe selvatiche, 500 g. di farina, aglio, olio EVO (se vi piace e ne trovate di buono potete utilizzare un cucchiaio abbondante di strutto al posto dell’olio) , sale , peperoncino. Acqua q.b.

Lessare le verdure, strizzarle bene e ripassarle in padella con aglio, olio evo e peperoncino. Aggiustare di sale. Lasciare raffreddare.
Intanto preparate la pasta per avvolgere le verdure, fate una fontana sopra la spianatoia con la farina oppure in una ciotola capiente, impastate 500 g di farina, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, aggiungendo acqua a temperatura ambiente fino ad ottenere un impasto morbido e liscio con una buona consistenza. Lasciare riposare per una mezz’ora.
Stendete la pasta molto sottile, per avvolgerla meglio, mettetela sopra un canovaccio, disponete la verdura sopra alla sfoglia e aiutandovi con il canovaccio formate un rotolo. Potete fare un unico rotolo oppure più rotolini. Si può aggiungere, nel ripieno, ricotta o formaggio di pecora.
Infornate a forno caldo, 180° per 40 minuti circa.

Narni, il gusto di vivere la Storia!!!!

Per le altre ricette clicca su https://www.fuoriportadelivery.it
oppure http://www.fuoriporta.org

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • Automattic

Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • Automattic

Garantisce il corretto funzionamento della funzionalità del carrello. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • Automattic

Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web per ricordare i prodotti prescelti - Ciò consente inoltre al sito di promuovere i prodotti correlati al visitatore, in base al contenuto del carrello. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Session
  • www.fuoriportadelivery.it

Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web per ricordare i prodotti prescelti - Ciò consente inoltre al sito di promuovere i prodotti correlati al visitatore, in base al contenuto del carrello. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.fuoriportadelivery.it

Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • www.fuoriportadelivery.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop