Superbus Olio Evo 5L da Corchiano – Viterbo

Una lattina d’olio dal sapore intenso con Canino in prevalenza, Frantoio e Leccino.

69,00

L'articolo verrà spedito in 3-5 giorni lavorativi
  Fai una domanda
  Fai una domanda

Il nostro oliveto è costituito da tre cultivar, il Canino in prevalenza, Frantoio e Leccino dalle quali produciamo le olive che verranno lavorate entro le 24 ore nel frantoio di famiglia, dando vita al nostro olio di un colore verde, con riflessi dorati e dal sapore fruttato, deciso ma equilibrato nel retrogusto piccante e leggermente amarognolo.

Il nostro Olio viene immagazzinato nelle botti di acciaio inox presenti nel nostro frantoio, in assenza di luce ed a temperatura controllata, per evitare sbalzi termici allungando cosi la “vita” del nostro olio preservando senza alterare le sue caratteristiche sensoriali e qualitative, per poi essere imbottigliato e pronto per arrivare nelle vostre cucine, sia quelle di casa che quelle adibite alla ristorazione per esaltare i vostri piatti.

Informazioni aggiuntive

Peso 5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Superbus Olio Evo 5L da Corchiano – Viterbo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non ci sono più offerte per questo prodotto!

Politica di spedizione

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE E-COMMERCE DI PRODOTTI ALIMENTARI
Le presenti condizioni generali di vendita on-line si applicano agli acquisti di prodotti alimentari effettuati sul sito web ....... di Nicola Raganelli, (C.F. RGN NLC 90D26 C765Q), P. IVA 01979590567 con sede legale in Corchiano (VT), Contrada Pantalone n. 16, PEC: Nicola.raganelli@pec.agritel.it, E-mail:................
Ogni operazione di acquisto è regolata dalle disposizioni contenute nel Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005) e successive modificazioni e integrazioni, nonché dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003), mentre per quanto concerne la tutela della riservatezza, è sottoposta alla normativa di cui al DLgs. 196/03.
1_ ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E DEFINIZIONI
1.1 Le presenti condizioni di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto di prodotti di natura alimentare, effettuato a distanza e resi disponibili tramite il sito internet .................(nel seguito, il “Sito”).
1.2 L’utente che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette condizioni generali di vendita che di quanto indicato nel modulo d’ordine. L’acquirente una volta conclusa la procedura d’acquisto è tenuto a stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni Generali.
1.3 Le seguenti condizioni di vendita si applicano a tutti gli ordini effettuati, con qualunque mezzo di seguito previsto, per tutte le voci ed i servizi offerti sul Sito.
1.4 ................. di Nicola Raganelli si riserva il diritto di modificare in ogni momento le presenti condizioni, intendendo tuttavia applicabili agli ordini di vendita on-line effettuati sul sito le condizioni di contratto accettate dal Cliente al momento dell’ordine. Le eventuali nuove Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione medesima.
1.5 Con “Acquirente” si intende il consumatore finale-cliente, che è autorizzato ad operare sul Sito
al fine di acquistare i prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti condizioni generali.
1.6 Con Venditore si intende la Ditta individuale di Nicola Raganelli (C.F. RGN NLC 90D26 C765Q), P. IVA 01979590567 con sede legale in Corchiano (VT), Contrada Pantalone n. 16, PEC: Nicola.raganelli@pec.agritel.it, quale “impresa alimentare” che svolge attività di “immissione sul mercato” dei prodotti alimentari di cui cura tutte le“fasi della produzione, trasformazione e distribuzione” fino alla vendita al “consumatore finale”, conformemente a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 .
1.7 Con “Consumatore”, si intende, ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 coordinato ed aggiornato con le successive modifiche (Codice del Consumo) qualsiasi persona fisica che “agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.
1.8 Con “Professionista”, si intende ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 coordinato ed aggiornato con le successive modifiche (Codice del Consumo): “la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario”.
1.9 Al “Professionista” non trovano applicazione le disposizioni contenute nel Codice del Consumo, che si applicano unicamente ai “consumatori".
1.10 Con “Utente/Cliente” si intende il visitatore della piattaforma che interagisce con le funzioni del sito: la nozione comprende sia il Consumatore che il Professionista;
1.11 Con “Prodotto/i alimentare/i”, si intende, conformemente a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002, “qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani”. Il Prodotto alimentare è costituito da un “alimento confezionato” sul quale è apposta l’”etichetta” riportante il marchio del Venditore e tutte le informazioni obbligatorie sugli alimenti richieste dalla normativa in materia di informazioni sugli alimenti e, segnatamente, dal Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.

2_SCEGLIERE ED ORDINARE I PRODOTTI
2.1 Le informazioni e le caratteristiche dei Prodotti sono reperibili nella apposita Scheda informativa (di seguito “Scheda Prodotto”) disponibile sul Sito. I prezzi di vendita sono indicati per il singolo prodotto e sono comprensivi di IVA ma non includono le spese per la consegna della merce che devono essere conteggiate a parte.
2.2 Le rappresentazioni grafiche e le descrizioni presenti sullo Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti, tuttavia, Le fotografie hanno solo uno scopo illustrativo, pertanto, potrebbero non corrispondere esattamente al Prodotto consegnato, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti nelle rappresentazioni visive, variazioni della confezione apportate dal Venditore. In caso di differenza tra l’immagine e la Scheda Prodotto, farà fede la descrizione contenuta nella Scheda Prodotto.
2.3 Per l’acquisto dei Prodotti, il Cliente dovrà seguire la procedura indicata nel Sito. Il Cliente è tenuto, prima dell’invio dell’Ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di vendita.
2.4 Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare in tutte le sue parti ed inviare il modulo d’ordine in formato elettronico (di seguito “Ordine”), attraverso le istruzioni presenti sul Sito. Il cliente dovrà, successivamente, aggiungere il Prodotto al “Carrello”, inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, selezionando la modalità di pagamento desiderata e, dopo aver preso visione ed accettato le Condizioni Generali e l’Informativa Privacy, confermare l’ordine.
2.5 Il Cliente, in ogni caso, si assume la responsabilità della veridicità e della correttezza dei dati inseriti e rilasciati al Venditore in fase di invio del modulo d’ordine. Resta inteso che qualsiasi danno/ritardo/disagio riferibile e/o imputabile alla non correttezza e/o non veridicità dei dati personali inseriti al momento della compilazione non potrà in nessun caso essere addebitato al Venditore.
3_ ACCETTAZIONE, CONFERMA, MODIFICA ED ANNULLAMENTO DELL’ORDINE
3.1 Il contratto di compravendita di prodotto/prodotti on line, si intende concluso, quando l’acquirente, porterà a termine e a buon fine la procedura di acquisto on line, inviando il modulo d’ordine elettronico.
3.2 Con l’invio dell’Ordine dal Sito, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura di acquisto e di accettare integralmente le Condizioni di

Generali e di pagamento trascritte.
3.3 L’invio dell’ordine di acquisto implica il consenso (ai sensi dell’art. 10 DL 185/1999) a ricevere le successive comunicazioni di.............., finalizzate esclusivamente alla conclusione e all’esecuzione del contratto di vendita.
3.4 Il Cliente una volta conclusa la procedura d’acquisto è tenuto a stampare o salvare copia delle presenti Condizioni di Vendita.
3.5 Una volta effettuato l’ordine il Venditore verificherà la disponibilità del prodotto; nel caso in cui il quantitativo indicato nell’ordine non fosse al momento disponibile, o uno o più prodotti fossero andati esauriti la................. di Nicola Raganelli invierà tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente il quale, entro le successive 12 (dodici) ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i prodotti disponibili saranno messi in spedizione. In tale caso, il Cliente verrà rimborsato per un importo pari a quello del prodotto non disponibile.
3.6 ................. di Nicola Raganelli si riserva il diritto di rifiutare l’elaborazione di ordini in caso di circostanze eccezionali sopraggiunte e successivamente all’invio della Conferma dell’avvenuto pagamento, previa comunicazione a mezzo e-mail al cliente con conseguente restituzione dell’eventuale importo pagato.
4_ GESTIONE DEGLI ORDINI CONTENENTI PRODOTTI A PESO VARIABILE
4.1 I prodotti a peso variabile sono prodotti il cui peso effettivo si determina al momento del loro confezionamento; ................. di Nicola Raganelli per permettere al Cliente di conoscere il prezzo, ha indicato sul listino il prezzo all’ettogrammo. Nel caso di ordine di prodotti a peso variabile, si potrebbe quindi verificare uno scostamento tra la quantità ordinata e quella effettivamente consegnata; in ogni caso, ................. di Nicola Raganelli applicherà la regola del maggior favore verso il Cliente, ossia a fronte di una quantità di Prodotto superiore rispetto a quella ordinata, il prezzo rimarrà invariato.
5_ PREZZI DEI PRODOTTI
5.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet del Venditore all’indirizzo sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1336 c.c.

5.2 Tutti i prezzi sono comprensivi di tasse e imposte. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori non ricompresi nel prezzo di acquisto, se presenti, sono indicati e calcolati separatamente, vengono resi noti all’Acquirente prima dell’invio dell’ordine.
6_ MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1 l pagamento dei prodotti offerti in vendita on-line e le relative spese di consegna potrà avvenire unicamente tramite uno dei seguenti mezzi: Carta di Credito o bonifico bancario;
6.2 BONIFICO BANCARIO: il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro giorni (due) 2 dalla data dell’ordine per gli ordini relativi ai Prodotti. Successivamente alla conferma dell’accredito, ................. di Nicola Raganelli provvederà all’invio dei Prodotti acquistati. Il mancato pagamento entro il termine di due giorni comporterà l’automatico annullamento dell’ordine effettuato e la merce verrà nuovamente posta in vendita ovvero a disposizione di altri clienti.
6.3 CARTA DI CREDITO: In caso di pagamento mediante carta di credito, il Cliente verrà re- indirizzato sulla piattaforma di pagamento telematico dell’Istituto bancario e qui dovrà procedere all’inserimento dei dati necessari per il completamento della transazione. Si precisa che, in nessun momento la ................. di Nicola Raganelli è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse mediante connessione protetta direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione. Tali dati non verranno conservati in alcun archivio informativo. ................. di Nicola Raganelli non può essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento ed indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati.
6.4 CONTRASSEGNO? PAYPAL
7_FATTURAZIONI DEGLI ORDINI
7.1 Dal 1° gennaio 2019 è in vigore la fatturazione elettronica. Il Codice Identificativo di ................. di Nicola Raganelli è SDI:
7.2 Agli acquirenti verranno richiesti dei dati obbligatori nel momento della registrazione o dell’ordine in corso; per le Consumatore Professionale (Aziende ed i Liberi Professionisti) saranno richiesti: CODICE FISCALE, PARTITA IVA, CODICE IDENTIFICATIVO (se non in possesso completare la casella con sette zeri) E PEC. Il Consumatore professionale è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata o errata

compilazione dei campi richiesti in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
8_ SPEDIZIONI
8.1 ..............di Nicola Raganelli può accettare ordini solo con consegna nel territorio italiano.
8.2 .............di Nicola Raganelli affiderà l’ordine con i Prodotti al corriere espresso che verrà
comunicato al cliente in sede di conferma d’ordine.
9_ TRASPORTO E CONSEGNA
9.1 I Prodotti acquistati sul Sito verranno spediti/consegnati presso l’indirizzo indicato dall’acquirente durante la procedura d’acquisto.
9.2 Successivamente al pagamento dell’ordine, Il Consumatore riceverà una e-mail di conferma contenente tutte le informazioni per il tracciamento della spedizione.
9.3 4.1. I termini di consegna sono indicativi e non sono termini essenziali ai sensi dell’art. 1457 del Codice Civile.
9.4 Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere, il Cliente dovrà controllare che:
-
-
-
il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di accompagnamento; i Prodotti corrispondano a quanto ordinato;
l’imballaggio risulti integro, non danneggiato né comunque alterato.
10_ ESCLISIONE DIRITTO DI RECESSO
Trattandosi di prodotti di natura alimentare ai sensi dell’art.59, comma 1, lett. d) ed e), cod. cons. è escluso qualsiasi diritto di recesso, ai sensi di legge.
11_ RICHIESTA DI SOSTITUZIONE DI UN PRODOTTO
11.1 La procedura di sostituzione di un Prodotto potrà avvenire in conseguenza del solo verificarsi di una delle seguenti ipotesi:
- è stato erroneamente spedito da ................. di Nicola Raganelli un Prodotto diverso da quello che il Cliente ha ordinato e, pertanto, non presente nel suo ordine. Qualora si verificasse questa ipotesi il

Cliente dovrà astenersi dall’aprire la confezione e contattare via e-mail il Venditore segnalando l’errore in modo da consentire le opportune verifiche;
- il Prodotto è incompleto in alcuni componenti elencati sul sito. Si precisa, altresì, che la richiesta dovrà pervenire al Venditore entro e non oltre 24 ore dalla consegna del prodotto.
11.2 In ognuno di questi casi sopra indicati, le spese di spedizione saranno a carico di ................. di Nicola Raganelli e la spedizione di rientro sarà effettuata tramite corriere espresso.
11.3 In ogni caso sarà necessario avere a disposizione i seguenti documenti e dati: il numero di ordine e di fattura.
11.4 ................. di Nicola Raganelli si riserva il diritto di ispezionare il Prodotto prima di accettare o meno il reso. Qualora vengano rispettate tutte le condizioni richieste, al Cliente privato verrà restituito il Prodotto nel rispetto dell’ordine a suo tempo inoltrato.
11.5 Nel caso in cui ................. di Nicola Raganelli non avesse la disponibilità del Prodotto da sostituire, la stessa provvederà al rimborso del prezzo del prodotto entro 14 giorni dalla sua restituzione mediante bonifico bancario, previa comunicazione delle coordinate bancarie da parte del Cliente privato.
11.6 Nel caso in cui non vengano rispettate le condizioni di reso, così come previste dal presente articolo, il prodotto restituito non verrà accettato ed il Cliente potrà scegliere di riavere il prodotto acquistato facendosi carico delle spese di riconsegna. In baso di rifiuto della spedizione ................. di Nicola Raganelli si riserva il diritto di trattenere il prodotto e l’importo corrispondente.
12. GARANZIE
12.1. Tutte le descrizioni dei prodotti, le illustrazioni, le raffigurazioni, i particolari, le dimensioni, i dati relativi alle prestazioni e qualsiasi altra informazione disponibile sul sito devono intendersi come illustrazioni di carattere generale dei prodotti e non rappresentano in alcun modo una garanzia ovvero dichiarazione di conformità dei prodotti alle stesse.
13_ FORZA MAGGIORE
13.1 ................. di Nicola Raganelli non sarà considerata inadempiente delle proprie obbligazioni se l’adempimento sia ritardato a causa di un evento di Forza Maggiore. Per “Forza Maggiore” si

intende ogni evento che, per la sua forza intrinseca, determina la persona a compiere un atto positivo o negativo in modo necessario ed inevitabile, come ad esempio: catastrofi naturali, atti terroristici, atti di sabotaggio, divieto di commercio, sciopero, sospensione di energia e simili.
13.2 In caso di Forza Maggiore e scadenze contrattuali sono rinviate del tempo necessario al ripristino delle normali condizioni.
13.3 Nel caso in cui l’evento di Forza Maggiore si protraesse per più di un mese, entrambe le parti potranno risolvere il contratto e le parti si accorderanno in buona fede sulle conseguenze di tale risoluzione.
14_ RESPONSABILITÀ
14.1 Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. ................. di Nicola Raganelli garantisce il rispetto delle norme di qualità relative ai prodotti alimentari esclusivamente fino al momento del conferimento al vettore incaricato della consegna.
14.2 É esclusa ogni responsabilità conseguente ad impropria conservazione successiva al momento della consegna al primo vettore. È altresì esclusa ogni responsabilità in merito alla mancata attenta lettura da parte del Cliente della lista degli allergenici eventualmente presenti nei Prodotti.
14.3 ................. di Nicola Raganelli declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all’utilizzo del Sito e/o delle notizie ed informazioni ivi contenute e per eventi successivi alla consegna dei Prodotti al primo vettore.
14.4 Salvo dolo o colpa grave, la responsabilità di ................. di Nicola Raganelli, per ciascuna vendita disciplinata dalle presenti Condizioni Generali, non potrà in ogni caso essere superiore al prezzo pagato dal Cliente. Nessuna responsabilità e/o indennizzo potranno essere provocate dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Art. 15: Normativa Privacy e trattamento dati personali
Si rimanda alla lettura della sezione Privacy Policy del presente sito .................
17_ LEGGE APPLICABILE
17.1 Il contratto di vendita tra il Cliente (Privato/Professionale) e ................. di Nicola Raganelli s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

17.2 Foro competente
Per la soluzione di controversia relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto, se il Cliente è un consumatore, ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Viterbo, ogni eventuale altro foro competente escluso.


Politica di cancellazione / restituzione / cambio

ESCLISIONE DIRITTO DI RECESSO

Trattandosi di prodotti di natura alimentare ai sensi dell’art.59, comma 1, lett. d) ed e), cod. cons. è escluso qualsiasi diritto di recesso, ai sensi di legge.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • Automattic

Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • Automattic

Garantisce il corretto funzionamento della funzionalità del carrello. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • Automattic

Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web per ricordare i prodotti prescelti - Ciò consente inoltre al sito di promuovere i prodotti correlati al visitatore, in base al contenuto del carrello. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Session
  • www.fuoriportadelivery.it

Necessario per la funzionalità del carrello acquisti sul sito web per ricordare i prodotti prescelti - Ciò consente inoltre al sito di promuovere i prodotti correlati al visitatore, in base al contenuto del carrello. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.fuoriportadelivery.it

Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • www.fuoriportadelivery.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop