Olio Extra Vergine di Oliva Biologico Don Edoardo – 5L
60,00€
Denominazione: Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
Olio di Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici
Cultivar: Misto varietale
Origine: Olio Italiano
Valori nutrizionali medi per 100 ml: Energia 3404 kJ/828 kcal; Grassi 92 g di cui acidi grassi saturi 14 g; di cui acidi grassi monoinsaturi 69 g; di cui acidi grassi monoinsaturi 9 g carboidrati 0 g; di cui zuccheri 0 g; proteine 0 g; sale 0 g.
Tempo e modalità raccolta olive: In fase di invaiatura mediante raccolta manuale o con ausilio di agevolatori meccanici.
Molitura: Frangitore a martelli a doppia griglia.
Estrazione olio: Sistema continuo per centrifugazione
Formato: Bottiglie da 0,50 L di vetro scuro
Profilo sensoriale: Giallo con leggeri riflessi verdi
Colori: Toni di amaro e piccante medi
Sapore: Fruttato di oliva intenso con chiaro aroma fruttato di oliva medio con note erbacee.
Sentori: Il profilo sensoriale ne consente un utilizzo versatile in cucina.
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|
Politica di spedizione
Spedizioni e Consegne
All’interno di ogni pacco verranno inseriti i prodotti ordinati, il relativo documento di trasporto ed eventuale materiale informativo e di marketing.
L’ordine effettuato verrà confermato attraverso una pagina che sarà resa visibile al completamento del processo di inserimento dei dati e della relativa conferma. Al momento della conferma il Cliente riceverà una mail contenente tutti i riferimenti del suo ordine. In caso di chiarimenti chiediamo di annotare o stampare il numero di riferimento dell’ordine con il quale potrete chiedere informazioni in merito allo stato di avanzamento della spedizione.
Al ritiro della merce dai nostri magazzini riceverete conferma di avvenuta presa in carico e prevista consegna nella quale sarà evidenziato il numero di tracking per effettuare la ricerca dell’avanzamento della spedizione on line.
I prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sull’ordine.
È opportuno che il Cliente verifichi l’integrità dei colli al momento della consegna da parte del corriere. In caso di anomalie, pacchi danneggiati o bagnati, il Cliente dovrà evidenziare contestualmente le difformità e respingere la consegna facendo annotare dal corriere la motivazione. la nostra azienda non è responsabile di danneggiamenti relativi al trasporto e, il Cliente, non potrà rivalersi sulla stessa.
Costi di spedizione
Saranno calcolati automaticamente in base alle caratteristiche dell’ordine (peso, modalità di trasporto, indirizzo di consegna).
L’azienda agricola fattoria Maria Petrillo gestisce vendite e spedizioni sull’intero territorio nazionale Italiano, per le spedizioni internazionali siete pregati di contattare direttamente la nostra azienda all’indirizzo ordini@fattoriamariapetrillo.it ed alla ricezione della richiesta, sarà elaborato un preventivo di spedizione. I costi di spedizione sono notevolmente differenti in base alla destinazione ed al peso e vanno valutati per singolo caso.
Qualora il pacco venga rifiutato o non ritirato, tutte le spese relative a costi di trasporto e giacenza si ritengono a carico del Cliente.
Politica di rimborso
Diritto di recesso
Ai sensi del dlgs 206/2005 il cliente può esercitare il diritto di recesso.
Se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto, fatto salvo quanto indicato:
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore designato, acquisisce il possesso fisico dei beni o acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene nel caso in cui per necessità provvedessimo all’invio separato dei beni oggetto di acquisto con unico ordine.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). Una volta ricevuta la comunicazione di recesso trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento del recesso su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica). Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti dei prodotti che ha effettuato a nostro favore, ad esclusione dei costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando un bonifico bancario, salvo diversi accordi. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Il Cliente è tenuto a rispedire a sue spese i beni a Azienda agricola Fattoria Maria Petrillo Via Fratte, 4, 83030 Lapio (AV), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
ARTICOLO N.59 del codice del Consumo Eccezioni al diritto di recesso (1) 1.
Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
(1) Articolo sostituito dall’ articolo 1, comma 1, del D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, con la decorrenza di cui all’ articolo 2, comma 1, del D.Lgs. 21/2014 . Sezione III Altri diritti del consumatore (1)
Diminuzione del valore
Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni
Obblighi dell’acquirente
Il Cliente s’impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on-line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato, in quanto passaggio obbligatorio nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni;
I dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone e/o di fantasia. A tal proposito www.fattoriamariapetrillo.com si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.
Autorizzazioni
Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza la www.fattoriamariapetrillo.com ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa,
e ad addebitare sul proprio conto corrente in favore di www.fattoriamariapetrillo.com l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on-line”.
La procedura si svolge tramite connessione protetta direttamente collegata all’Istituto Bancario, titolare e gestore del servizio di pagamento “on-line”, al quale www.fattoriamariapetrillo.com non può accedere.
Legge Applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e www.fattoriamariapetrillo.com s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Avellino.
Politica di cancellazione / restituzione / cambio
Diritto di recesso
Ai sensi del dlgs 206/2005 il cliente può esercitare il diritto di recesso.
Se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto, fatto salvo quanto indicato:
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore designato, acquisisce il possesso fisico dei beni o acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene nel caso in cui per necessità provvedessimo all’invio separato dei beni oggetto di acquisto con unico ordine.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). Una volta ricevuta la comunicazione di recesso trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento del recesso su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica). Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti dei prodotti che ha effettuato a nostro favore, ad esclusione dei costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando un bonifico bancario, salvo diversi accordi. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Il Cliente è tenuto a rispedire a sue spese i beni a Azienda agricola Fattoria Maria Petrillo Via Fratte, 4, 83030 Lapio (AV), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
ARTICOLO N.59 del codice del Consumo Eccezioni al diritto di recesso (1) 1.
Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
(1) Articolo sostituito dall’ articolo 1, comma 1, del D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, con la decorrenza di cui all’ articolo 2, comma 1, del D.Lgs. 21/2014 . Sezione III Altri diritti del consumatore (1)
Diminuzione del valore
Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni
Obblighi dell’acquirente
Il Cliente s’impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on-line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato, in quanto passaggio obbligatorio nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni;
I dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone e/o di fantasia. A tal proposito www.fattoriamariapetrillo.com si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.
Autorizzazioni
Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza la www.fattoriamariapetrillo.com ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa,
e ad addebitare sul proprio conto corrente in favore di www.fattoriamariapetrillo.com l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on-line”.
La procedura si svolge tramite connessione protetta direttamente collegata all’Istituto Bancario, titolare e gestore del servizio di pagamento “on-line”, al quale www.fattoriamariapetrillo.com non può accedere.
Legge Applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e www.fattoriamariapetrillo.com s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Avellino.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.