Olio extravergine di oliva FRANTOIO
Gustoso e delicato con sfumature dolci e piccanti.
9,80€
Monovarietale "Frantoio":
L’olio “monovarietale” è ottenuto dalla frangitura di una sola varietà di olive: il Frantoio. Olio “monovarietale”, ottenuto dalla frangitura di una sola varietà di olive: il Frantoio. Questo cultivar è abbastanza diffusa in tutte le aeree olivicole d’Italia ma a seconda della zona di produzione e del periodo di raccolta assume caratteristiche diverse. I nostri intenti erano quelli di ottenere un olio che fosse ad un tempo fresco, profumato e delicato. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo lavorato per alcuni anni sul rapporto grado di maturazione e inizio raccolta che di norma cade tra il 20 ed il 30 Ottobre. Si abbina bene con piatti delicati, a differenza della sua gemella monovarietale Carboncella adatta a piatti robusti.
Lavorazione:
La lavorazione di questo cultivar è abbastanza impegnativa. L’ulivo di frantoio è molto delicato, sensibile al freddo, che ne rallenta sensibilmente la crescita. La raccolta può essere fatta anche con gli abbacchiatori ma occorre prestare molta attenzione poiché i loro colpi scortecciano con facilità i rami. La scortecciatura costituisce sempre un danno, infatti oltre ad arrestare la formazione di nuovo legno creano punti esposti all'attacco di funghi o di insetti non più ostacolati dalla presenza della corteccia.
Degustazione:
Il Monovarietale Frantoio anche appena franto risulta gustoso e delicato con sfumature dolci e piccanti. È comunque importante ricordare una regola basilare, valida per ogni altra associazione gustativa: i sapori delicati richiedono oli delicati, viceversa i sapori forti richiedono oli forti e decisi. Poiché l’olio di Frantoio ha un sapore abbastanza delicato gli abbinamenti giusti sono con quei cibi dal sapore tenue: pesce bollito o arrosto, carni bianche ed insalate.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,500 kg |
---|
Politica di spedizione
Vettore Utilizzato: corriere espresso DHL
- Costo di spedizione base 8,00 €
- Spedizione gratuita a € 80,00
- Supplemento spedizione di 5 € per Calabria e Isole maggiori
- Per piccole Isole il supplemento viene calcolato al momento dell’ordine € 8,00
- SUPPLEMENTO di € 5 per pagamenti in CONTRASSEGNO (pagamento in contanti al corriere)
Orari di consegna: dalle 8:00 alle 18:00, Sabato escluso
TEMPI DI CONSEGNA DELLA MERCE GIA’ PRONTA
- per ITALIA (zone facilmente raggiungibili) 48 ore
- per ITALIA (zone difficilmente raggiungibili) 48/36 ore
- per ISOLE e CALABRIA 48/72 ore
- per ISOLE minori 72/96 ore
Per i prodotti terminati che dobbiamo rimettere in produzione il tempo di consegna potrà variare da 5 a 7 gg circa. (In periodi di festività le consegne e gli ordini potrebbero slittare ancora di qualche giorno, in ogni caso sarete contattati da un nostro incaricato che vi darà le giuste informazioni).
SPEDIZIONE DELLA MERCE
- per gli ordini tramite bonifico la merce viene spedita non appena ci viene recapitata una copia della contabile (bonifico effettuato), per questo scegliendo questa modalità di pagamento i tempi di consegna potrebbero allungarsi
- Gli ordini effettuati tramite PayPal, carta di credito e contrassegno vengono spediti il giorno dopo dell’ordine.
La Oleum Sabinae Soc. Agricola non è responsabile per ritardi o danneggiamenti della merce dal momento in cui la merce stessa viene affidata al vettore, il vettore stesso risponde per l'integrità del materiale trasportato, secondo le normative sotto indicate.
Al ricevimento della merce, il cliente è invitato a verificare:
- Che il numero dei colli ricevuti sia uguale a quello indicato nel documento di trasporto;
- Che l'imballo risulti integro in tutte le sue parti non danneggiato e non alterato in alcun modo;
- Eventuali difformità, manomissioni/lesioni o rotture dovranno essere segnalate al corriere contestualmente allo scarico indicando nel documento di consegna la dicitura “RICEVUTA CON RISERVA DI CONTROLLO ". In assenza di segnalazione non potremo rimborsare eventuale danno intercorso durante il trasporto.
Politica di rimborso
Garanzia dei prodotti
Tutti i nostri prodotti vengono consegnati con fattura accompagnatoria o scontrino fiscale, nel caso uno di questi documenti non sia presente nel pacco che vi arriva vi preghiamo di comunicarci l'assenza di tale documento.
La prova d’acquisto è indispensabile per potersi avvalere della garanzia.
La Oleum Sabinae Soc. Agricola precisa che le condizioni di garanzia commerciale fornite, qualunque esse siano, lasciano impregiudicati i diritti del consumatore stabiliti dal DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002, n.24.
Nel momento in cui si presentano problemi con i nostri prodotti vi consigliamo di contattare telefonicamente La Oleum Sabinae Soc. Agricola al numero 0774608049 insieme alla quale si valuterà se spedire il materiale presso la nostra sede per la verifica di difettosità del prodotto.
La merce potrà essere resa o sostituita per difetti o incongruenza a l’ordine rispetto alle normative vigenti in Italia.
Nel momento in cui il cliente decide di rispedirci la merce deve essere consapevole che:
- Se viene riscontrata la difettosità (di produzione) del prodotto, verrà immediatamente spedito uno nuovo (le spese di spedizione e di ritiro in questo caso sono a carico nostro) Per avere un nuovo prodotto in sostituzione, il prodotto dovrà essere rispedito indietro entro massimo 5 gg dal ricevimento dello stesso, e dovrà essere prima comunicato telefonicamente o tramite una mail o WhatsApp il difetto dell’oggetto, poi successivamente mandata una foto per capire il problema del difetto. In ogni caso questa azione dovrà essere confermata con il cliente dalla direzione della La Oleum Sabinae Soc. Agricola
- Se viene accertato che il prodotto non è difettoso, ma solamente rovinato dal cliente o mal tenuto, il prodotto verrà rispedito nelle condizioni ottimali qualora fosse possibile (le spese di ritiro e di spedizione verranno addebitata al CLIENTE).
Per il ritiro del prodotto da verificare bisogna avere una richiesta scritta tramite mail da spedire all’indirizzo di posta elettronica oleum.sabinae@libero.it
Nella mail abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
- nome del referente
- indirizzo
- telefono
- orari indicativi per il ritiro
- note
Reclami
E’ possibile inoltrare a La Oleum Sabinae Soc. Agricola lamentele ed eventuali reclami all'indirizzo di posta elettronica oleum.sabina@libero.it o dall'apposita sezione dedicata ai contatti del sito della La Oleum Sabinae Soc. Agricola.
Il sistema dei Reclami rappresenta per noi un feedback costante sulla soddisfazione dei clienti e permette di effettuare una valutazione oggettiva e diretta del lavoro svolto, individuare eventuali problemi e mancanze, risolvere errori e disservizi al fine di realizzare un miglioramento continuo del servizio.
Politica di cancellazione / restituzione / cambio
Garanzia dei prodotti
Tutti i nostri prodotti vengono consegnati con fattura accompagnatoria o scontrino fiscale, nel caso uno di questi documenti non sia presente nel pacco che vi arriva vi preghiamo di comunicarci l'assenza di tale documento.
La prova d’acquisto è indispensabile per potersi avvalere della garanzia.
La Oleum Sabinae Soc. Agricola precisa che le condizioni di garanzia commerciale fornite, qualunque esse siano, lasciano impregiudicati i diritti del consumatore stabiliti dal DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002, n.24.
Nel momento in cui si presentano problemi con i nostri prodotti vi consigliamo di contattare telefonicamente La Oleum Sabinae Soc. Agricola al numero 0774608049 insieme alla quale si valuterà se spedire il materiale presso la nostra sede per la verifica di difettosità del prodotto.
La merce potrà essere resa o sostituita per difetti o incongruenza a l’ordine rispetto alle normative vigenti in Italia.
Nel momento in cui il cliente decide di rispedirci la merce deve essere consapevole che:
- Se viene riscontrata la difettosità (di produzione) del prodotto, verrà immediatamente spedito uno nuovo (le spese di spedizione e di ritiro in questo caso sono a carico nostro) Per avere un nuovo prodotto in sostituzione, il prodotto dovrà essere rispedito indietro entro massimo 5 gg dal ricevimento dello stesso, e dovrà essere prima comunicato telefonicamente o tramite una mail o WhatsApp il difetto dell’oggetto, poi successivamente mandata una foto per capire il problema del difetto. In ogni caso questa azione dovrà essere confermata con il cliente dalla direzione della La Oleum Sabinae Soc. Agricola
- Se viene accertato che il prodotto non è difettoso, ma solamente rovinato dal cliente o mal tenuto, il prodotto verrà rispedito nelle condizioni ottimali qualora fosse possibile (le spese di ritiro e di spedizione verranno addebitata al CLIENTE).
Per il ritiro del prodotto da verificare bisogna avere una richiesta scritta tramite mail da spedire all’indirizzo di posta elettronica oleum.sabinae@libero.it
Nella mail abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
- nome del referente
- indirizzo
- telefono
- orari indicativi per il ritiro
- note
Reclami
E’ possibile inoltrare a La Oleum Sabinae Soc. Agricola lamentele ed eventuali reclami all'indirizzo di posta elettronica oleum.sabina@libero.it o dall'apposita sezione dedicata ai contatti del sito della La Oleum Sabinae Soc. Agricola.
Il sistema dei Reclami rappresenta per noi un feedback costante sulla soddisfazione dei clienti e permette di effettuare una valutazione oggettiva e diretta del lavoro svolto, individuare eventuali problemi e mancanze, risolvere errori e disservizi al fine di realizzare un miglioramento continuo del servizio.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.