La miscela di grani selezionata e proveniente da piccoli produttori locali garantisce un’ottima qualità panificatoria.
marche
Farina integrale di grano tenero bio in barattolo
La miscela di grani selezionata e proveniente da piccoli produttori locali garantisce un’ottima qualità panificatoria.
Farina integrale di grano tenero bio stand up
La miscela di grani selezionata e proveniente da piccoli produttori locali garantisce un’ottima qualità panificatoria.
Farina integrale di grano tenero in barattolo
La miscela di grani selezionata e proveniente da piccoli produttori locali garantisce un’ottima qualità panificatoria.
Farina setacciata di grano tenero bio – sacco da 25 kg
Prodotta attraverso la molitura a pietra naturale e successiva parziale separazione della crusca.
Farina setacciata di grano tenero bio – sacco da 5 kg
La miscela di grani selezionata e proveniente da piccoli produttori locali garantisce un’ottima qualità panificatoria.
Farina setacciata di grano tenero bio in barattolo
Fonte di fibre, sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti.
Farina setacciata di grano tenero bio stand up
Fonte di fibre, sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti.
Fichi&Sapa
Una piacevole preparazione della tradizione marchigiana a base di fichi secchi, noci, mandorle e sapa (mosto d’uva cotto) da spalmare su pane o fette biscottate
Lenticchia
Legume secco tipico marchigiano, sono di piccola dimensione e colore variegato, hanno buccia sottile e cuociono in trenta minuti senza bisogno di ammollo.
Lonzino di fico – 300 gr
Fichi secchi macinati con noci e mandorle aromatizzati con “mistrà”.
Miele di Acacia 250 gr da Pesaro
Miele molto apprezzato grazie al suo aroma molto delicato e alla sua peculiarità di rimanere liquido più a lungo rispetto agli altri mieli. È un ottimo dolcificante.
Passito rosso “Bramante” – 375 ml
Al gusto è dolce, morbido, sapido. Elegante ed equilibrato, con grande persistenza gusto olfattiva.
Saba – 100 ml
Uno sciroppo d’uva che si ottiene dal mosto appena pigiato.
Sapa – 250 ml
Dolcissima al palato, entra in svariate preparazioni culinarie, specie nei dolci e nei dessert.
Triccole – Pasta con farina di legumi – 220 gr
“Pasta” corta come caserecce o minifusilli, a base di farina di cicerchia e ceci, come i pìppoli e i coriandoli, con la stessa proporzione delle due farine.
Vino di visciole 250 ml
Al gusto si presenta dolce, caldo, morbido, con grande freschezza e buona tannicità. In chiusura un ricordo piacevole di amaretto di Saronno. Il prodotto ha buona persistenza gusto-olfattiva ed è equilibrato.
Vino di visciole 500 ml
Al gusto si presenta dolce, caldo, morbido, con grande freschezza e buona tannicità. In chiusura un ricordo piacevole di amaretto di Saronno. Il prodotto ha buona persistenza gusto-olfattiva ed è equilibrato.
Visciolata – 220 gr
Preparata utilizzando le visciole nella forma più semplice e naturale.
Visciolata – 600 gr
Preparata utilizzando le visciole nella forma più semplice e naturale.